Marco Lamperti

  • Chi sono
  • #OpenMonza
    • Pillole dal Consiglio Comunale
    • In Commissione
    • Mozioni
    • Interpellanze e interrogazioni
    • Indennità di carica
  • Rassegna Stampa
  • Foto
  • Blog
  • Contatti

Europa

  1. HOME
  2. Europa
6 marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 14 marzo 2018 Marco Lamperti Blog

+ Sinistra?

Ai “il PD ha perso voti perché non è più di sinistra” rispondo con: 1) c’erano alternative ed erano rappresentate da tutti i mostri sacri della sinistra italiana degli ultimi 30 anni. Vi siete scordati LeU? 2) il PD ha toccato il suo apice nel 2014 con un Renzi segretario che pareva Ronald Reagan. Quello […]

8 luglio 2017 / Ultimo aggiornamento : 16 luglio 2017 Marco Lamperti Blog

A casa di chi?

  Dopo anni di indifferenza verso le problematiche di sicurezza e immigrazione, eravamo riusciti ad occuparci in modo serio dei temi dell’integrazione e dell’allarme sociale presente in certe periferie italiane, causato in parte dalla crisi economica, in parte dalle mafie e in parte dai nuovi flussi migratori. Eravamo riusciti a slegarci da quella filosofia terzomondista […]

25 marzo 2017 / Ultimo aggiornamento : 18 aprile 2017 Marco Lamperti Blog

Europe!

La generazione dei miei genitori non ha conosciuto l’Europa dei conflitti, a differenza di quella dei loro padri e di tutte le generazioni precedenti. Sembrerà banale e scontato, ma questo è stato possibile grazie a quel percorso iniziato 60 anni fa a Roma. Lì fu posto il seme di ciò che oggi chiamiamo Unione Europea […]

Il sito del PD di Monza

La mia pagina Facebook

Leggi su Facebook

La mia pagina Facebook

Marco Lamperti
Marco Lamperti

1 day ago

“Il Governo Renzi non ha attuato il programma di Bersani”.

Scemi noi che parlavamo appunto di necessità e spiegavamo agli elettori alcuni ovvi necessari cambiamenti di rotta per via del clima di larghe intese.

Il M5S in silenzio ha semplicemente modificato il programma sul sito internet ad un mese dalle elezioni. Facile, no?
... See MoreSee Less

Il Foglio

“E’ stato solo editing”. Il #M5s, con la sua non-risposta sul programma online modificato, tratta le proposte votate dagli iscritti come un refuso di Luciano Capone

Leggi su Facebook
·Condividi

Marco Lamperti
Marco Lamperti

6 days ago

Lunedì il gruppo del Partito Democratico si è astenuto sulle due delibere sull'urbanistica proposte dalla Giunta Allevi.

Abbiamo cercato di spiegare bene il perché di tale scelta: non vogliamo mettere in discussione gli obiettivi che tali delibere si pongono, ma le azioni che dovrebbero permetterne il raggiungimento.

Tutti siamo d'accordo che il recupero delle aree dismesse, l’aumento della classe energetica degli edifici esistenti, la presenza di esercizi di vicinato e l'edilizia convenzionata (in particolar modo quella in locazione) siano auspicabili e che gli sconti sugli oneri di urbanizzazione possano essere un piccolo incentivo per ottenere tali risultati.

Gli sconti sugli oneri di urbanizzazione però non sono altro che una rinuncia ad introitare risorse e quindi un vero e proprio investimento dell'Amministrazione Comunale e un investimento va fatto in modo oculato, perché con gli oneri di urbanizzazione si realizzano le manutenzioni delle strade e degli edifici pubblici e si realizzano nuove opere e servizi per i cittadini.

Ci ha lasciati quindi perplessi quest'applicazione a pioggia di sconti piuttosto alti senza che si delineassero le priorità che la Giunta asserisce di volersi dare.

Sconti significativi per i salti di classe energetica a valle di ristrutturazioni, quando i salti di 2-3 classi avvengono spesso già per necessità di mercato e godono già di ampi sconti fiscali.
Sconti troppo elevati per la realizzazione in alte classi energetiche.

Sconti addirittura del 50% per gli esercizi di vicinato e una misteriosa diminuzione degli sconti sull'edilizia convenzionata in vendita (dal 50 al 25%) per favorire quella in locazione (a cui rimane lo stesso sconto).

Sconti per la riduzione dei tempi nei primi step degli iter procedurali dei dei progetti urbanistici, quando i primi step sono in realtà i più veloci.

Insomma - per quanto condividiamo pienamente gli obiettivi della Giunta - ci sembra difficile che questi possano essere perseguiti in questo modo.

Abbiamo proposto ben cinque emendamenti per correggere un po’ il tiro, tutti molto puntuali e di contenuto, ma la maggioranza li ha respinti tutti e cinque.

Persino l’ordine del giorno che non vincolava in alcun modo l’amministrazione dentro paletti rigidi e che chiedeva una particolare attenzione sulla scontistica alle imprese che fanno innovazione è stato bocciato dal Giunta.

Ci dispiace molto perché era un tema su cui si potevano gettare le basi di una buona collaborazione visto il cambio di rotta delle forze politiche al governo della città in materia urbanistica. Responsabilmente però abbiamo deciso di non dirci contrari a dei dispositivi il cui obiettivo rimane comunque condiviso e così ci siamo astenuti lasciando la responsabilità di scelte pratiche - a nostro avviso non lungimiranti - alla maggioranza.
... See MoreSee Less

Photo

Leggi su Facebook
·Condividi

Marco Lamperti
Marco Lamperti

1 week ago

In merito alla discussione sulle stanze salvavita, al di là di cosa si dirà domani in Consiglio Comunale, citando anche validissimi operatori del sociale del nostro territorio, vorrei aggiungere all’opinione politica quella scientifica, riportando un articolo di The Lancet, una delle cinque riviste mediche più autorevoli al mondo, di qualche anno fa.

In particolare - se non volete leggervelo tutto - riflettete sul penultimo paragrafo: “Billions of dollars are spent worldwide every year on enforcement-based drug-control strategies designed to limit drug supply and imprison offenders. These approaches have had negligible impact on the supply of drugs—for example, US prisons contain around half a million non-violent drug offenders, while the price of heroin has fallen three-fold since the late 1980s—and done nothing to reduce the harm caused by illicit drug taking. By contrast, harm-reduction policies such as establishing SIFs seem to offer a rational and evidence-based approach to limiting the impact of illicit drug use.”

Come dissi più di un anno fa in Aula le opinioni dei nostri esperti sono assolutamente degne di nota, ma forse anche quella di The Lancet.
... See MoreSee Less

Photo

Leggi su Facebook
·Condividi

Marco Lamperti
Marco Lamperti

2 weeks ago

Giovedì mi auguro che il Consiglio Comunale approvi la mozione sulle stanze “salvavita” ... See MoreSee Less

Video

Leggi su Facebook
·Condividi

Marco Lamperti
Marco Lamperti

2 weeks ago

Siamo tornati in aula dopo 30 giorni esatti. Senza polemica vorrei suggerire a questa Amministrazione di dare più valore al Consiglio Comunale.
L’aula non è un deliberificio al servizio della Giunta, ma il luogo dove si incontrano le sensibilità di tutta la cittadinanza, la cui metà solamente è rappresentata da chi governa la Città.
... See MoreSee Less

Leggi su Facebook
·Condividi

I miei tweet

  • “Il Governo Renzi non ha attuato il programma di Bersani”. Scemi noi che parlavamo appunto di necessità e spiegav… https://t.co/Fci9rDsgPS

    1 giorno
  • Non sono lì per motivi di lavoro, ma ci sono con le mie convinzioni. Spero - nel rispetto delle diverse sensibilità… https://t.co/dgC4c89wpb

    1 settimana
  • Giovedì mi auguro che il Consiglio Comunale approvi la mozione sulle stanze “salvavita” https://t.co/v5ftx8LqKR

    2 settimane
  • Siamo tornati in aula dopo 30 giorni esatti. Senza polemica vorrei suggerire a questa Amministrazione di dare più… https://t.co/SS8rvOtXdY

    2 settimane
  • Non è un’alleanza e nemmeno un patto per il Governo. Bisogna essere seri. Quello tra M5S e Forza Italia è un accor… https://t.co/hX31xhCAua

    4 settimane

Dal Blog

  • Nostalgia della politica Posted on: Mar 9th, 2018
  • Non è colpa della legge elettorale se non c'è una maggioranza Posted on: Mar 8th, 2018
  • + Sinistra? Posted on: Mar 6th, 2018
  • Si ricomincia dalla fine Posted on: Mar 5th, 2018
  • Il primo bilancio della Giunta Allevi Posted on: Feb 26th, 2018

Parliamo di

#Monza2017 Allevi Ambiente Assad Berlusconi Bilancio Blair Cgil CongressoPD consiglio comunale Economia Election Présidentielle Elezioni Emiliano Europa Fascismo Giunta Allevi Giustizia Governo Renzi Immigrazione Integrazione Islam Lavoro Lega Le Pen Lombardia M5S Macron Medioriente monza Orlando PD PMI Politics Referendum Renzi Resistenza Scanagatti Sicurezza Sinistra Siria Università Urbanistica Voucher Welfare

Archivio

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Articoli recenti

Nostalgia della politica

9 marzo 2018

Non è colpa della legge elettorale se non c’è una maggioranza

8 marzo 2018

+ Sinistra?

6 marzo 2018

Si ricomincia dalla fine

5 marzo 2018

Il primo bilancio della Giunta Allevi

26 febbraio 2018

Avanti col PD

26 febbraio 2018

Come non fare spending review in 10 pratiche lezioni di Dario Allevi

15 febbraio 2018

Voglio raccontarvi una storia

8 febbraio 2018

Il terrorismo è arrivato anche in Italia

5 febbraio 2018

Rispondere ad altre domande

4 febbraio 2018

Categoria

  • Blog

Archivio

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Copyright © Marco Lamperti All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi